7 maggio 2025– Si è tenuta a Matera la decima tappa del percorso formativo Women on Board 2025
Il percorso Women on Board 2025 ha fatto tappa a Matera il 7 maggio, proseguendo il suo viaggio per sostenere una nuova cultura aziendale e del lavoro al femminile. Il progetto Women on Board 2025, promosso da Manageritalia, Federmanager, Hub del Territorio e AIDP, sta attraversando tutta l’Italia da nord a sud con grande successo a conferma dell’attenzione crescente verso l’inclusione nei vertici aziendali.
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 1500 manager e professioniste da tutta Italia, confermando l’ampia adesione e l’interesse verso un’iniziativa che punta a ridurre il divario di genere e a favorire l’accesso delle donne ai consigli di amministrazione di imprese pubbliche e private.
La giornata è stata dedicata al tema della parità di genere, con approfondimenti e testimonianze che hanno offerto strumenti concreti per la gestione dell’equilibrio di genere all’interno delle imprese e strategie per la riduzione del gender gap. Le partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi su esperienze e buone pratiche, rafforzando le proprie competenze e la consapevolezza del proprio valore professionale.
La sfida da superare di Women on Board
Dai dati condivisi durante l’evento emerge come la sfida per la parità sia ancora aperta: il tasso di occupazione femminile si attesta al 52,5% e solo il 21,1% delle posizioni dirigenziali è occupato da donne (fonte INPS 2024).
Tuttavia, iniziative come Women on Board dimostrano che il cambiamento è in atto e che il coinvolgimento di imprese, istituzioni e professionisti può accelerare il processo verso una reale inclusione.
Guardando al futuro
Il progetto, nato nel 2022 e giunto alla sua terza edizione, ha visto crescere esponenzialmente le adesioni, passando dalle 230 partecipanti iniziali alle oltre 1500 attuali, un grande passo che guarda al futuro con soddisfazione e speranza
Per maggiori informazioni: www.percorsowomenonboard.it