Il prossimo 5 settembre 2025, a bordo della Costa Smeralda presso la Stazione Marittima di Genova – Ponte dei Mille, si terrà l’incontro “Includere: una leva strategica per crescere”, promosso da Manageritalia, in collaborazione con Costa Crociere e Hub del Territorio.
Un appuntamento che nasce con l’obiettivo di mettere al centro il valore dell’inclusione e della diversità come pilastri fondamentali per la crescita delle organizzazioni e dei territori. L’evento offrirà uno spazio di confronto e ispirazione per istituzioni, imprese e manager, con l’intento di riconoscere e valorizzare le differenze non solo come dovere etico, ma come scelta strategica capace di rendere le organizzazioni più forti e innovative.
Il programma della mattinata
Dopo l’accredito dei partecipanti alle ore 10.15, i lavori si apriranno alle 11.30 con il saluto di Silvia Pedemonte, giornalista de Il Secolo XIX, e il benvenuto del Comandante della Costa Smeralda. Seguiranno i saluti istituzionali del sindaco di Genova Silvia Salis.
Alle ore 11.40, il panel si aprirà con Il punto di vista manageriale, che vedrà gli interventi di Luc Pénaud (presidente Manageritalia Liguria) e Cristina Mezzanotte (presidente Manageritalia Emilia-Romagna e coordinatrice DEI Manageritalia, nonché membro del Consiglio di gestione Hub del Territorio ER).
Il confronto proseguirà alle 11.50 con Il contributo delle imprese: porteranno la loro esperienza Michela Giustini (Costa Crociere), Stefania Miglietta (Gruppo Finsea) e Stefano De Angelis (Giocomando Study Spa).
Alle 12.05 spazio a Il ruolo del terzo settore, con l’intervento di Enrico Pedemonte, presidente e fondatore della Cooperativa Sociale Compagnia della Tartaruga.
La mattinata si concluderà con una tavola rotonda e Q&A, moderata da Silvia Pedemonte, e con le riflessioni finali prima di un light lunch a bordo della Costa Smeralda.
Una visione condivisa per il futuro
Inclusione e diversità non sono soltanto principi etici, ma strumenti concreti per costruire strategie mirate, efficaci e generative di cambiamento. È su questa base che l’evento intende rafforzare la consapevolezza che la crescita delle imprese e dei territori passa attraverso una visione condivisa e il dialogo tra generazioni, istituzioni, aziende e società civile.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita ma a posti limitati, con iscrizione obbligatoria entro il 26 agosto 2025. L’evento sarà inoltre trasmesso in streaming sui canali YouTube e LinkedIn di Manageritalia.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: bit.ly/includere5set25